Cassatelle
siciliane Trapani Bar La Sorgente:
trionfo del gusto
Ci
sono luoghi che rappresentano non solo dei semplici spazi fisici in
cui si svolgono attività, bensì punti di riferimento per il
pubblico. È il caso del Bar La Sorgente, che dal 1981 produce dolci
regionali dal gusto unico e riconoscibile. Chi entra nel bar,
pasticceria, gastronomia e gelateria della famiglia Scuderi non
acquista dei semplici prodotti ma vive un'autentica esperienza
sensoriale che lascia il segno. Tutti i dolciumi, le granite, i
rustici, i gelati e i prodotti da forno, preparati con cura dalle
sapienti mani dello staff, sono piccole opere d'arte culinaria e
meritano il successo guadagnato in oltre trent'anni di lavoro.
Cassatelle
siciliane Trapani Bar La Sorgente: pasticceria
Il
reparto pasticceria è uno dei unti di forza dell'attività, grazie
ad un’ampia scelta di dolci tipici siciliani, adatti alla colazione
accompagnata da un ottimo caffè, allo spuntino o alle occasioni di
festa, nonché come gradito pensiero da portare in casa di amici e
parenti o da offrire agli ospiti. Uno sguardo al bancone e ci si
rende subito conto di quanta varietà sia disponibile nel negozio di
cassatelle
siciliane Trapani e
quanta bontà sia racchiusa in ciascun prodotto: cannoli, cassate,
gelo di melone solo per fare alcuni esempi. Un vero paradiso dei
golosi che produce quotidianamente dolci preparati in casa con
ingredienti genuini, grazie ad una passione per la cucina siciliana
autentica.
Cassatelle
siciliane Trapani Bar La Sorgente: gelato artigianale
Il
laboratorio è attrezzato per confezionare veri gelati artigianali
dal sapore inconfondibile. Tanti i gusti disponibili nei banconi di
cassatelle
siciliane Trapani,
si trovano quelli base di frutta, cioccolato, pistacchio, nocciola,
mix vari e tradizionali. La brioche con gelato è una di quelle
specialità tipiche esportate nel resto dell'Italia e che
caratterizzano la gelateria isolana: si tratta di una brioche con il
cosiddetto tuppo, una protuberanza che prende il nome
dall'acconciatura da donna con capelli raccolti. Va tagliata e
farcita di gelato o granita, con o senza panna e viene mangiata sia a
colazione sia a merenda. Amata dai siciliani, è addirittura popolare
rispetto al classico cono o alla coppetta. Altro posto di rilievo lo
ha la granita, altra dolce e fresca tipicità regionale, anch'essa
prodotta artigianalmente.
Cassatelle
siciliane Trapani Bar La Sorgente: la rosticceria
È impossibile resistere alle tentazioni, soprattutto quando sono
rappresentate da gustosi prodotti di gastronomia made in Sicily. Per
uno spuntino veloce, un pranzo, uno snack pomeridiano niente di
meglio che i rustici locali, in grado di saziare ed esaltare il
palato. Ogni giorno la cucina del Bar La Sorgente sforna arancine,
calzoni, pizzette, pasta al forno, lasagne e tutti i prodotti
tipici della rosticceria locale che meritano un posto d'onore nel
ricco menu. Il panino con la milza (pani câ meusa) o il panino con
le panelle (frittelle di farina di ceci) sono solo due esempi tipici
della gastronomia palermitana, assieme allo sfincione: un pane pizza
morbido lievitato condito con vari ingredienti.
Cassatelle
siciliane Trapani Bar La Sorgente: specialità
Le
cassatelle o ravioli dolci, sono dolci tipici della gastronomia
siciliana, originari della cittadina di Calatafimi, in provincia di
Trapani, già dal XVIII° secolo in occasione delle festività
pasquali e di carnevale. Sono oggi diffuse in gran parte della
Sicilia occidentale e lo staff esperto di cassatelle
siciliane Trapani è
specializzato nella produzione propria di tali prelibatezze.
In alcune aree del trapanese sono chiamate in altri modi, come ad
esempio cappidduzzi a Marsala o raviola a Mazara del Vallo. Vengono
preparate con ricotta di pecora, zucchero, cannella, cioccolato,
fritte in olio bollente e l'impasto è composto da grano duro,
zucchero, olio d'oliva, vino di Marsala e limone. Come è facilmente
immaginare sono irresistibili e conquistano davvero tutti, grandi e
piccini.
Cassatelle
siciliane Trapani Bar La Sorgente: informazioni utili
La
tradizione incontra il gusto genuino delle produzioni proprie nei
locali di cassatelle
siciliane Trapani, il
luogo di ritrovo degli amanti della cucina siciliana. Un vasto
assortimento di dolci, gelati, granite, rustici, prodotti da forno
che richiama clienti da tutta la Sicilia e turisti desiderosi di
provare queste specialità. Il personale, cortese e professionale,
mantiene inalterati i valori su cui poggia l'ospitalità isolana ed è
lieto di soddisfare la clientela, sia per pause rilassanti in loco
che per servizio d'asporto. Per tutte le informazioni utili è
possibile telefonare ai recapiti indicati o fare riferimento al sito
www.cassatellesiciliane.trapani.it
Cassatelle
siciliane Trapani Bar La Sorgente: cucina tradizionale
Si
può affermare con certezza che la cucina regionale sia motivo di
riconoscimento e identità comune per i siciliani e, nell'epoca
moderna, un motivo di attrazione turistica. Con l'effetto
dell'emigrazione all'estero, questa cucina è stata esportata in
molte località, distanti dalla terra d'origine ma i sapori espressi
mantengono tutto il carattere del suo popolo. Complessa ed
articolata, la cucina siciliana è ritenuta quella maggiormente ricco
per specialità e varietà. Alcuni dei cibi particolarmente noti,
diffusi non solo a livello regionale ma addirittura mondiale, sono la
cassata siciliana, il cannolo siciliano, la granita e le arancine e
il negozio offre ampia scelta di dolce e salato, per tutti i gusti.
Cassatelle
siciliane Trapani Bar La Sorgente: street food
Si
parla spesso di street food, ovvero cibo da strada. Quello siciliano
ha origini antiche e la tradizione è ricca di preparazioni veloci,
economiche e gustose. Nel palermitano si usa mangiare fuori il pane e
panelle e il pane con la milza, mentre in tutta l'isola si mangiano
le famose arancine, che in alcune aree della parte orientale
dell'isola sono chiamati arancini. La rosticceria è un altro pezzo
forte del sapore locale, grazie a calzoni, sfoglie, sfincioni. Per un
tuffo in questa saporita tradizione è possibile recarsi al Bar La Sorgente che offre un ricco menu di prodotti dolci e salati, buoni,
sani e prodotti secondo le antiche ricette in maniera artigianale da
cuochi esperti. I locali permettono una comoda consumazione in relax
ma anche un servizio asporto celere.
Cassatelle
siciliane Trapani Bar La Sorgente: la granita
Dalle
origine antiche, risalenti alla dominazione araba in Sicilia, la
granita rappresenta una tipicità isolana molto apprezzata in tutto
il Mondo e i maestri gelatai di cassatelle
siciliane Trapani sono
esperti nella preparazione di questa fresca e dolce prelibatezza. Si
tratta di composto liquido semi-congelato realizzato con acqua,
zucchero e un succo di frutta o altro ingrediente : tra i gusti
maggiormente diffusi vi sono mandorla, pistacchio, caffè,cacao e
gelsi bianchi e neri. Ben diversa dal gelato, è la vera colazione
dei siciliani che la accompagnano immancabilmente alla brioche col
tuppo.
Cassatelle
siciliane Trapani Bar La Sorgente: dolci meraviglie
C'è
da perdersi tra le centinaia di varietà di dolci tipici regionali,
tutti realizzati con cura e ingredienti naturali dallo staff
culinario esperto in cassatelle
siciliane Trapani. Un
mondo fatto di sapori a forte coloritura locale, che sfrutta la bontà
della terra e i suoi prodotti prelibati. Cassate, cannoli, totò,
paste di mandorla, frutta martorana, gelo di melone, muccunetti,
sfince sono alcuni dei tanti nomi che scandiscono il menu del negozio
e per ciascuno di essi vi è una storia, una tradizione lunga secoli
che porta fino ai giorni d'oggi per restituire sapori inconfondibili.
Cassatelle
siciliane Trapani Bar La Sorgente: i rustici
La
gastronomia è un must per gli amanti del gusto forte, verace, ricco
di ingredienti. I rustici preparati nel laboratorio di produzione
propria di cassatelle
siciliane Trapani rappresentano
il marchio di qualità e il biglietto da visita del brand, assieme ai
dolci. La comodità di consumare al volo una arancina nelle sue mille
varianti, un calzone fumante, una pizzetta ma anche veri e propri
primi piatti come lasagne e pasta al forno rendono il negozio il
punto di ritrovo per una pausa all'insegna del gusto. Nella zona
occidentale della Sicilia lo sfincione è il re della tavola calda a
tal punto da essere stato inserito nella lista dei prodotti
agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.) del Ministero delle
Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MiPAAF).
Cassatelle
siciliane Trapani Bar La Sorgente: gelati e torte
Il
bancone della pasticceria è un trionfo di colori e forme invitati ma
il sapore dei dolci è indescrivibile e solo assaggiandoli è
possibile rendersene conto. Gli ingredienti usati sono freschi,
naturali, controllati, scelti dai maestri pasticceri del laboratorio
di produzione propria. Dallo zucchero agli impasti, dalla frutta al
pan di Spagna, dalle creme alle scorzette il sapore è genuino,
altamente digeribile, mai pesante e la lavorazione rispetta le usanze
locali. Tra torte di frutta con la panna, setteveli, tronchetti, gelo
di melone e specialità a connotazione regionale non c'è che
l'imbarazzo della scelta.
Cassatelle
siciliane Trapani Bar La Sorgente: frutta martorana e pasta reale
Chi
si reca nel negozio non può non assaggiare altri due tipici dolci
tradizionali: la frutta martorana e la pasta reale. La prima è
famosa grazie alla sua preparazione e al confezionamento che, nella
forma e nell'aspetto alla fine del processo di preparazione, imita o
riproduce frutta, ortaggi o pesci. Internamente è simile al
marzapane ma maggiormente dolce e saporito con una base di farina di
mandorle e zucchero. È riconosciuta, inoltre, come prodotto
agroalimentare tradizionale siciliano e lo staff di cassatelle
siciliane Trapani è
fiero di produrla. La pasta reale è una preparazione dolciaria
costituita da farina di mandorle tritate da cui si ricava un composto
con il quale si realizzano in Sicilia vari prodotti, soprattutto in
determinate festività quali la Commemorazione dei defunti.
Cassatelle
siciliane Trapani Bar La Sorgente: cortesia e qualità
L'attività garantisce qualità dei prodotti
venduti, cortesia del personale, igiene dei locali e della cucine,
prezzi competitivi. Da oltre trent'anni è fiera di portare
avanti il buon nome conquistato con professionalità, umiltà e
spirito imprenditoriale. Dai titolari ai cuochi al personale al
bancone gli antichi valori di rispetto, disponibilità e cura della
clientela sono rispettati, nel segno della lunga tradizione di
ospitalità che rende la Sicilia un luogo unico. Il Bar La Sorgente intende dare il meglio ai propri affezionati clienti e ai turisti che
si trovano ad assaggiare, è proprio il caso di dirlo, un pezzo di
sicilianità autentica.